Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tragedia di essere fragili. Filosofia biografica per una nuova cultura della vecchiaia (La)

Riferimento: 9788875883676

Editore: Petite Plaisance
Autore: Filannino Indelicato A. (cur.)
Pagine: 208
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Settembre 2022
EAN: 9788875883676
Autore: Filannino Indelicato A. (cur.)
In commercio dal: 20 Settembre 2022
Disponibile subito
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Una netta presa di posizione rispetto alle ingiustizie subite dai familiari di molti ricoverati durante la pandemia, condannati a morte in alcune Rsa italiane. Incapacità di affrontare la crisi che ci ha coinvolti tutti per ragioni storico-culturali complesse cui si tenta di dare voce in chiave filosofico-biografica per spiegare (senza esaurire o ridurre) la grande tragedia della nostra società contemporanea: quella di essere fragili, e anche quella di essere vecchi. Dando voce a chi ha subito ingiustizia, questa pubblicazione è anche una raccolta di lettere-testimonianze dei familiari e vuole essere un monito: di speranza e di instancabile presenza e anelito alla lotta per la verità di chi la sua verità non può ancora dirla, nel compito della memoria di chi è morto nel silenzio generale. Un monito verso la non indifferenza individuale e collettiva che scuota le coscienze affinché si costruisca un sistema migliore di quello di cui tutti siamo stati sovente inermi testimoni. Alle lettere si affiancano contributi di Laura Campanello, Alessandra Filannino Indelicato, Fabio Galimberti, Franca Maino, Lorena Mariani, Linda M. Napolitano Valditara, Gianni Tognoni, Silvia Vegetti Finzi.
E-book non acquistabile