Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La tradizione delle rime di Sannazaro e altri saggi sul Cinquecento

    Riferimento: 9788832193237

    Editore: Paolo Loffredo
    Autore: Toscano Fabio Tobia
    Collana: Le ricerche di critica letteraria
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788832193237
    Autore: Toscano Fabio Tobia
    Collana: Le ricerche di critica letteraria
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    17,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume offre il bilancio di ricerche dedicate in prevalenza a protagonisti della storia letteraria di Napoli nella fase che va dal tramonto del Regno aragonese al lungo viceregnato di don Pedro de Toledo. Benché priva del suo ruolo di capitale, Napoli rimane un crocevia di elaborazioni teoriche e di esperienze letterarie, in uno scambio proficuo tra la gloriosa tradizione umanistica fondata da Pontano e Sannazaro, con il contorno nutrito di accademici di vecchia e nuova generazione, e la progressiva avanzata della letteratura in volgare, entrambe capaci di mantenere aperto il dialogo con l'Italia e l'Europa. Dalle rime di Sannazaro, alla cui tradizione è dedicata particolare attenzione, a quelle di Di Costanzo, i vari capitoli muovono sempre dalla rivisitazione di tradizioni manoscritte e a stampa, sottoponendo a verifica referti critici consolidati e proponendo nuove ipotesi interpretative, con il recupero in qualche caso di biografie sommerse o di identità tuttora sfuggenti.
    E-book non acquistabile