Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La tenda del cavaliere. Popolo e potere nei giorni dell'Aquila

    Riferimento: 9788873513513

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Vito Barresi
    Collana: Tracce
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788873513513
    Autore: Vito Barresi
    Collana: Tracce
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un saggio di carattere sociologico e antropologico è il lavoro che Vito Barresi dedica al terremoto che ha colpito la città dell'Aquila e il suo circondario nell'aprile 2009. Nella prima parte del volume vengono presentate le storie personali delle vittime, dei feriti, dei soccorritori, le microstorie che fanno entrare nel vivo dell'evento, inchiodandolo alla sua tragicità. La seconda parte del saggio è dedicata a un'analisi approfondita dell'effetto sociale e politico del sisma. La reazione del governo passa attraverso la figura di Berlusconi che, in un momento non troppo florido della sua esperienza politica, spicca come uomo del fare, in grado di rispondere con immediatezza alle prime esigenze degli sfollati, mettendo in atto una macchina mediatica senza pari, esempio di un cambiamento del fare politico della società odierna.
    E-book non acquistabile