Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La tavola di mezzo di Lorenzo il Magnifico

    Riferimento: 9788890304613

    Editore: ORAD
    Autore: Oreste Ruggiero
    Pagine: 328
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788890304613
    Autore: Oreste Ruggiero
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    21,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella casa di Lorenzo il Magnifico, in via Larga a Firenze, durante le verifiche tecniche condotte dall'ingegner Roberto Sandri, viene alla luce un manoscritto che rivelerà il vero significato delle opere mitologiche del Botticelli, La Primavera, Atena doma il Centauro e La Venere che nasce dalle acque. L'elemento che unisce in un unico messaggio i tre dipinti è costituito da un quadro sconosciuto e ritenuto distrutto nel rogo delle vanità del Savonarola: é l'enigmatica Tavola di mezzo che giace, nascosta da secoli, nel palazzo De' Medici, accanto al manoscritto di Lisis. Sarà Lisis, un personaggio vissuto (come sorella e fratello) vicino a Lorenzo il Magnifico a rivelare, a distanza di secoli, la verità sui progetti dei Medici. È un viaggio attraverso l'attualità dei tre protagonisti: l'ingegner Sandri ed i professori Cini e Dellorsi (ribellatisi al sapere dogmatico del nostro presente) ed il tempo passato di Lisis (in assonanza col giglio), che ci immerge nella vita di una realtà fiorentina del Quattrocento, fuori dai canoni del Rinascimento tradizionale.
    E-book non acquistabile