Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La successione nelle aziende. Dal quadro civilistico agli aspetti operativi di un'azienda caduta «prematuramente» in successione

    Riferimento: 9788891669049

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Vannoni Fulvio A., Vernia Massimiliano
    Collana: Professionisti & Imprese
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2024
    EAN: 9788891669049
    Autore: Vannoni Fulvio A., Vernia Massimiliano
    Collana: Professionisti & Imprese
    In commercio dal: 14 Giugno 2024
    Disponibile subito
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'azienda non è un bene come tutti gli altri. Quando si apre una successione e nel patrimonio ereditario è ricompresa un'attività imprenditoriale, possono manifestarsi scenari che il de cuius, incautamente, non aveva previsto. Le conseguenze possibili possono essere di vario tipo e dipendono dalla realtà che gli eredi si troveranno a dover gestire: una piccola, media o grande azienda oppure un pacchetto di azioni o partecipazioni da amministrare e curare. L'eventualità di poter riflettere con largo anticipo sulla situazione che lasceremo ai nostri eredi, potrà certamente consentirci di pianificare l'inevitabile passaggio generazionale con la dovuta lungimiranza. Occorre poi sottolineare che l'attività imprenditoriale non rappresenta solo un complesso di beni, ma anche un centro di interessi di rilevante importanza per una molteplicità di soggetti. Si pensi banalmente ai clienti, ai fornitori, ai rapporti con le banche, ai dipendenti e a chiunque ne venga a contatto. In quest'ottica gli autori hanno voluto dare un contributo pratico per assicurare una continuità di gestione anche nell'interesse della collettività, provando ad analizzare e superare gli ostacoli che si affrontano non appena l'azienda cade in successione e fornendo, a completamento dell'opera, un piccolo formulario.
    E-book non acquistabile