Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La strage di Pratolungo. Velletri, 19/02/1944

Riferimento: 9791221820751

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Autore: Corsetti Carlo
Collana: Storia contemporanea
Pagine: 420
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 10 Luglio 2025
EAN: 9791221820751
Autore: Corsetti Carlo
Collana: Storia contemporanea
In commercio dal: 10 Luglio 2025
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Grazie soprattutto a Gino Bagaglini, che ne fu testimone oculare, abbiamo ricostruito le modalità con cui il 19 febbraio 1944 un plotone di gendarmi tedeschi attuò la strage di Pratolungo e abbiamo evidenziato come l'uccisione di Artemisia Mammucari permise ai 20 rastrellati di tentare la fuga, sì che la rappresaglia tedesca riuscì soltanto a metà, poiché 10 persone riuscirono, saltando nel fosso e fuggendo, a salvarsi. Né partigiani né martiri, ché i martiri non fuggono; ma persone comuni, quasi tutti contadini, travolti dalla terribile violenza della guerra in cui un Duce furbastro, cialtrone e gradasso aveva precipitato il popolo italiano, «per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all'Italia, all'Europa, al mondo» diceva; e mentiva.
E-book non acquistabile