Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La sostenibilità tra disciplina del contratto e tutela del consumatore

    Riferimento: 9788849555226

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Fadda Rossella
    Collana: Consumatori oggi
    Pagine: 232
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2024
    EAN: 9788849555226
    Autore: Fadda Rossella
    Collana: Consumatori oggi
    In commercio dal: 30 Aprile 2024
    Non disponibile
    37,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'impatto del principio di sostenibilità in ambito privatistico induce l'interprete a riflettere sulla sua portata innovativa sia in relazione alle tradizionali categorie civilistiche sia in relazione alla tutela del consumatore. A tal fine, analizzata la incessante produzione normativa nazionale e sovranazionale in tema di sviluppo sostenibile e proposta una rivisitazione dei concetti di possibilità e liceità del contratto, l'indagine si sofferma sulla nuova nozione di difetto di conformità nella vendita di beni di consumo, ora inclusiva anche del difetto di sostenibilità, e sul rinnovato assetto dell'apparato rimediale che, affrancatosi da una rigida gerarchia, appare governato dal criterio della priorità del rimedio più sostenibile. Gli stessi profili emergono nella disciplina delle pratiche commerciali scorrette, nelle quali l'indagine sul principio di sostenibilità pone in luce una più ampia nozione di scorrettezza, adeguata alle esigenze della green economy, e un rinnovato quadro rimediale recentemente arricchito dalla espressa previsione di un sistema di private enforcement.
    E-book non acquistabile