Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La sollecita et golosa Academia de' Golosi nella quale s'intendono tutte le loro leccardissime scienze

Riferimento: 9791282439053

Editore: Isolario Edizioni
Autore: Croce Giulio Cesare
Collana: Antiquitates
Pagine: 84
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2025
EAN: 9791282439053
Autore: Croce Giulio Cesare
Collana: Antiquitates
In commercio dal: 2025
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicata a Bologna nel 1602, La sollecita et studiosa Academia de' Golosi è un piccolo capolavoro di ironia gastronomica. Nel suo poema in terzine, Giulio Cesare Croce immagina una università della gola in cui le arti liberali vengono insegnate non tra banchi e cattedre, ma tra pentole, spiedi e botti di vino. La Grammatica serve a accordare i sapori, la Musica nasce dal canto dello spiedo, la Geometria misura una forma di cacio col coltello, mentre la Retorica consiste nel lodare i grassi e i buon bocconi. Attraverso un irresistibile catalogo di piatti e specialità regionali - dai maccheroni della Sicilia ai pani di Napoli, dalle mortadelle di Cremona alle trote di Como, dagli gnocchi di Piacenza ai marzapani di Siena, fino al moscatello di Bergamo - Croce costruisce una vera mappa dell'Italia del gusto. Scherzo, satira, festa e poesia si intrecciano: in questa accademia del piacere, mangiare è un'arte e conoscere è un godimento.
E-book non acquistabile