Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La scuola napoletana di pianoforte tra Ottocento e Novecento

    Riferimento: 9788854839809

    Editore: Aracne
    Autore: Francesco Aliberti
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788854839809
    Autore: Francesco Aliberti
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    6,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le radici della civiltà musicale di Napoli si perdono in un passato dall'inconfondibile ricchezza di contaminazioni culturali. L'incontro tra la dimensione dionisiaca dei greci e la spiritualità cristiana, tra la tradizione filosofica degli antichi e le conquiste scientifiche del mondo islamico, ha determinato la fioritura di un sapere ricco e problematico, che trova riscontro nella vita musicale partenopea degli ultimi cinque secoli. Si pensi ai compositori di villanelle, con la loro anima popolare, alla rinomata scuola di canto dell'epoca barocca, con le sue liturgie e i suoi eroici furori, alla tradizione comica, trasmessa alla nostra epoca attraverso una teatralità musicale vivida e sempre attuale.
    E-book non acquistabile