Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scienza dura che si fa fragile. I medici scrittori di malattia mentale tra Novecento e nuovo Millennio (La)

    Riferimento: 9788832874242

    Editore: Tra le righe libri
    Autore: Dell'Arsina Lisa
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Luglio 2025
    EAN: 9788832874242
    Autore: Dell'Arsina Lisa
    In commercio dal: 30 Luglio 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Gli Ospedali dei Pazzi nacquero in Italia a partire dal Cinquecento, tramutandosi in manicomio nel corso del XVIII secolo; fu Tommaso Garzoni, nel 1586, a fornire la prima descrizione irriverente, grottesca e accurata delle figure incontrate durante il suo viaggio allegorico in uno di quei luoghi, con il suo trattato L'Ospidale de' pazzi incurabili. Con il Novecento, le produzioni letterarie che tentano di dare voce all'esperienza del turbamento psichico si moltiplicano affermandosi, nel nuovo millennio, come vero e proprio topos letterari. Il saggio propone l'analisi e la ricognizione di testi letterari stesi da medici scrittori che, nel corso di due secoli e della loro professione psichiatrica, hanno avvertito l'esigenza di rendere testimonianza del contatto con la malattia mentale. Alcuni più noti, altri sconosciuti o dimenticati, mai del tutto colpevoli o vittime, aggrappati alla forza salvifica della scrittura. Il volume raccoglie inoltre le interviste di alcuni di loro e propone un percorso didattico, con l'ausilio di saggi divulgativi curati da medici scrittori, volto all'avvicinamento a questo complesso tema, attraverso la letteratura, l'arte e il costume popolare.
    E-book non acquistabile