Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La rivolta di Reggio Calabria nei media (luglio 1970-febbraio 1971). Stereotipi, provocazioni e ambiguità

    Riferimento: 9788882384203

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Santoro Micol Eleonora
    Collana: Tracce
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Luglio 2024
    EAN: 9788882384203
    Autore: Santoro Micol Eleonora
    Collana: Tracce
    In commercio dal: 04 Luglio 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I moti di Reggio sono stati la prima rivolta urbana in epoca repubblicana contro i vertici politici nazionali. Fu un movimento autenticamente popolare, in cui vi furono ben cinque caduti, tre tra i civili e due tra gli agenti, molteplici feriti, gravi e non, la cui entità numerica ancora non si conosce, cui fecero seguito arresti, detenzioni preventive, e poi i processi. La rivolta vide anche il verificarsi di una serie di attentati: contro il consigliere regionale del PSI, Latella, quello della DC Ligato e, ancora, contro il sottosegretario della DC Vincelli e, infine, il deragliamento del treno Reggio-Torino a Gioia Tauro, che causò, esso da solo, ben sei morti. Fu una rivolta interclassista, in cui il fatto di appartenere tutti ad una stessa comunità spinse all'unità di intenti e azione in ogni segmento della società; le differenti organizzazioni, nate spontaneamente, come il Comitato di Azione per Reggio Capoluogo e il Comitato d'Intesa, furono punto di incontro, anche tra esperienze personali e politiche completamente diverse le une dalle altre. Inoltre, venne caratterizzata dalla presenza di un importante numero donne.
    E-book non acquistabile