Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La riflessione teologica sulla guerra giusta nelle interpretazioni di Juan Ginés de Sepúlveda e Francisco Suárez

    Riferimento: 9788888812601

    Editore: Drengo
    Autore: Giuseppe Gagliano
    Collana: Voci della politica
    Pagine: 60
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2016
    EAN: 9788888812601
    Autore: Giuseppe Gagliano
    Collana: Voci della politica
    In commercio dal: 01 Gennaio 2016
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La guerra è un male? Esiste la guerra giusta, le cui varianti più cospicue appaiono oggi la guerra preventiva e la guerra umanitaria? E, se la guerra giusta sussiste e ha diritto di cittadinanza nel mondo civile, a chi compete di deciderla e poi di condurla? E con quali modalità? Questi interrogativi, che si presentano con l'urgenza dei momenti chiave della storia, non sono appannaggio dei nostri giorni in cui l'ordine mondiale è minacciato e messo sottosopra da avvenimenti di sempre più improbabile decifrazione, ma si sono posti con peso e intenzioni differenti nel corso del tempo, trovando risposte consone al periodo e al contesto storico e dottrinario che lo caratterizzava.
    E-book non acquistabile