Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    LA REPUBBLICA DELLE OPINIONI. INFORMAZIO

    Riferimento: 9788800749152

    Editore: LE MONNIER UNIVERSITA'
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788800749152
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    33,60 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Roma non fu mai una democrazia, nel significato che i moderni attribuiscono al concetto. È però innegabile che le istituzioni e la cultura politica in età repubblicana assegnassero al popolo - di fatto alla plebe urbana - un ruolo determinante nel processo decisionale. Per questa ragione, l'orientamento dell'opinione popolare era nella vita politica repubblicana una variabile decisiva: prevederne o addirittura condizionarne l'indirizzo significava controllare la vita pubblica di Roma. Questo libro si propone di esaminare le modalità di formazione dell'opinione popolare nella tarda Repubblica (II-I secolo a.C.), la sua autonomia rispetto alla classe politica, l'estrazione dei suoi esponenti, l'intensità del loro impegno politico, cercando di definire meglio il rapporto esistente tra l'informazione politica e l'esercizio del potere all'apice della Repubblica.
    E-book non acquistabile