Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La reazione di Isernia del 1860. Nel racconto di tre testimoni

    Riferimento: 9791255506874

    Editore: D'Amico editore
    Autore: Bax Francesco
    Collana: Aletheia-svelamento
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791255506874
    Autore: Bax Francesco
    Collana: Aletheia-svelamento
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La reazione d'Isernia consiste in un movimento controrivoluzionario svoltosi nella città molisana all'inizio dell'ottobre del 1860, quando il governo ufficialmente in carica era ancora quello borbonico. Nonostante il pieno diritto di chi difendeva la legittima autorità contro l'aggressione garibaldina (giudicata tale - ufficialmente - anche dal Regno di Sardegna, almeno fino all'incontro di Teano del 26 ottobre successivo), i difensori dell'ordine costituito vennero accusati di «attentato per cambiare e distruggere la forma del governo ed eccitare i sudditi ad armarsi contro i Poteri dello Stato [sabaudo]; di suscitare la guerra civile fra i cittadini; di discorsi e fatti pubblici tendenti ad eccitare lo sprezzo contro la Sacra Persona del Re [Vittorio Emanuele]». Malgrado l'assurdità dell'accusa, considerando la data in cui si erano svolti i fatti, oltre quattrocento persone finirono sotto processo. In quell'oscuro periodo, la pubblicistica legittimista diede alle stampe due opuscoli e un manifesto, qui riprodotti integralmente assieme per la prima volta, che risultano di grande importanza per una serena analisi degli avvenimenti.
    E-book non acquistabile