Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La pietra nell'arte bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe e maestri nel Seicento e Settecento

    Riferimento: 9788867770403

    Editore: Serra Tarantola
    Autore: Renata Massa
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788867770403
    Autore: Renata Massa
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro ricostruisce un capitolo fondamentale della grande storia della nostra scultura nel Seicento e Settecento, offrendoci una straordinaria panoramica dell'arte della pietra bresciana. Grazie ai suoi abilissimi maestri, essa raggiunse in quei secoli esiti formali e tecnici altissimi in tutti i generi decorativi, eguagliando in qualità e perfezione il commesso fiorentino, la pittura di pietra che ancora oggi suscita la nostra meraviglia per la suggestione illusionistica del suo repertorio naturalistico. Quasi conducendoci per mano in un immaginario, ma documentatissimo, viaggio nel tempo, l'autrice ripercorre la storia della centenaria fatica e della sapienza artigianale dei nostri maestri tagliapietre, restituendoci un quadro esauriente della complessa organizzazione sottesa alle diverse fasi e tecniche di lavorazione della pietra e delle specializzazioni all'interno delle botteghe e ricostruendo la vita e l'operosità di intere dinastie di lapicidi.
    E-book non acquistabile