Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La persona anziana tra famiglia e società. Problematiche di diritto civile

    Riferimento: 9788833796741

    Editore: Pacini Giuridica
    Autore: Irti
    Collana: Quaderni di familia
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Gennaio 2024
    EAN: 9788833796741
    Autore: Irti
    Collana: Quaderni di familia
    In commercio dal: 09 Gennaio 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie studi di matrice civilistica legati al tema dell'"invecchiamento", nonché dell'allungamento della aspettativa di vita media della popolazione. Ci si interroga sulla rilevanza giuridica della controversa nozione di persona anziana; si valuta l'attuale tenuta del sistema, e in particolare di alcune delle istituzioni socio-giuridiche che ne sono alla base (il matrimonio, la genitorialità, il sistema successorio), rispetto al costante allungamento della aspettativa di vita degli individui; si indaga il problema della "amministrazione" dell'anziano fragile, sia negli aspetti patrimoniali che personali e di cura; si pone attenzione alla tutela dei diritti fondamentali delle persone anziane in contesti sempre più digitalizzati. Al di là delle singole questioni affrontate e delle soluzioni accolte, il volume si propone di mettere in evidenza come i due fenomeni - quello dell' invecchiamento e quello dell'allungamento della aspettativa di vita media della popolazione - esaminati nel contesto dei continui mutamenti delle relazioni familiari e sociali, impongono una riflessione giuridica di ampio respiro, indirizzata a rileggere le implicazioni del diritto quale strumento di "istituzionalizzazione" della società attraverso la lente della persona anziana.
    E-book non acquistabile