Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio (La)

Riferimento: 9788896177754

Editore: Biblion
Autore: Dilettoso Diego
Collana: Storia, politica, società
Pagine: 311
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
EAN: 9788896177754
Autore: Dilettoso Diego
Collana: Storia, politica, società
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Non disponibile
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo saggio ripercorre gli ultimi otto anni della biografia di Carlo Rosselli (1929-1937), che il militante antifascista trascorre principalmente in Francia e, più precisamente, a Parigi. Gli anni dell'esilio non costituiscono per Rosselli soltanto un momento cruciale della lotta antifascista, con la fondazione di Giustizia e Libertà, la pubblicazione del saggio Socialisme libéral (Parigi, 1930), la partecipazione in prima persona ai combattimenti della guerra civile spagnola, fino al tragico assassinio, con il fratello Nello, a Bagnoles-de-l'Orne. L'esperienza d'oltralpe permette a Roselli - in misura senz'altro maggiore rispetto agli altri dirigenti dell'antifascismo in esilio - di entrare in contatto con i milieux politici ed intellettuali locali, lasciando tracce significative del suo passaggio e allargando i propri orizzonti culturali sulla Francia, paese al cuore di quella civilizzazione europea che Rosselli concepiva come naturalmente contrapposta alla barbarie fascista.
E-book non acquistabile