Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La nuova "giustizia complementare"

    Riferimento: 9788829116164

    Editore: La Tribuna
    Autore: D. Dalfino
    Collana: Il foro italiano. Gli speciali
    Pagine: 463
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2024
    EAN: 9788829116164
    Autore: D. Dalfino
    Collana: Il foro italiano. Gli speciali
    In commercio dal: 01 Gennaio 2024
    Disponibile subito
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La legge n. 206 del 2021 (di delega al governo per l'efficienza del processo civile) e il d.leg. n. 149 del 2022 (attuativo della delega) accolgono una prospettiva nuova degli strumenti stragiudiziali di risoluzione delle controversie (nella specie, mediazione e negoziazione assistita), considerati ormai non tanto come “alternativi”, quanto come “complementari” alla giustizia giurisdizionale e perciò meritevoli di essere disciplinati in un testo unico.Il volume si divide in due parti, la prima relativa alla mediazione (viene trattata, tra le altre cose, la mediazione in rapporto alla p.a., alla consulenza tecnica, all’opposizione al decreto ingiuntivo, al patrocinio a spese dello Stato) e la seconda attinente alla negoziazione assistita. Di entrambi gli istituti sono illustrate le procedure in modalità telematica.Aggiornato al d.m. 24 ottobre 2023 n. 150, sugli organismi di mediazione, e al d.m. 27 ottobre 2023 n. 151, sul mediatore familiare
    E-book non acquistabile