Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La nuova disciplina delle intercettazioni dopo la riforma Nordio

    Riferimento: 9788891667793

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: De Simone Paolo Emilio, Rosalba Cornacchia, Raffaella Montesano
    Collana: Legale
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2024
    EAN: 9788891667793
    Autore: De Simone Paolo Emilio, Rosalba Cornacchia, Raffaella Montesano
    Collana: Legale
    In commercio dal: 14 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il tema delle intercettazioni da tempo è uno dei più dibattuti e diversi sono stati gli interventi normativi che lo hanno interessato. Il presente volume offre una disamina completa della normativa attualmente in vigore che regolamenta la materia delle intercettazioni (telefoniche e non), alla luce dei recenti interventi legislativi, dalla Legge 9 ottobre 2023, n. 137, di conversione del D.L. n. 105/2023 (decreto Giustizia) alla Legge 9 agosto 2024, n. 114 (riforma Nordio), nonché della rilevante pronuncia della Corte Costituzionale n. 170 del 2023. L'attenzione è rivolta agli aspetti pratici ed operativi della disciplina, con particolare riguardo alle varie forme di intercettazioni (telefoniche, telematiche, ambientali), alle nuove tecniche utilizzate (come il trojan), e alla disciplina relativa alla acquisizione dei tabulati telefonici. Molto curata ed approfondita è la ricognizione dei principi operanti in materia elaborati dalla giurisprudenza di legittimità.
    E-book non acquistabile