Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La nuova disciplina delle comunicazioni elettroniche. Atti del Convegno (Firenze, 13 giugno 2008)

    Riferimento: 9788834895863

    Editore: Giappichelli
    Collana: Quaderni Cesifin. Nuova serie
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788834895863
    Collana: Quaderni Cesifin. Nuova serie
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le direttive comunitarie di liberalizzazione hanno favorito, a partire dalla fine degli anni '80, la caduta dei monopoli nazionali e l'ingresso sul mercato di numerose imprese in concorrenza tra di loro. Ciò ha comportato un aumento della qualità dei servizi e una significativa riduzione dei costi. Le direttive comunitarie del 2002, su cui oggi è basato il quadro regolamentare in materia di comunicazioni elettroniche, hanno dato un'ulteriore spinta allo sviluppo della concorrenza in un mutato contesto, caratterizzato soprattutto dagli sviluppi del processo di convergenza tra telecomunicazioni, media e tecnologie dell'informazione. Nonostante gli indubbi progressi favoriti dalla nuova disciplina comunitaria in materia di comunicazioni elettroniche, tuttavia, l'obiettivo della creazione di un mercato unico europeo non è stato ancora pienamente realizzato. Gli ultimi anni sono stati inoltre caratterizzati da una ulteriore evoluzione tecnologica e di mercato che ha favorito, tra l'altro, la crescita dei servizi telefonici su piattaforma internet e una sempre maggiore offerta televisiva attraverso reti a banda larga. Di qui l'esigenza di un aggiornamento del quadro normativo comunitario. La Commissione europea, muovendo da queste premesse, ha approvato nel novembre 2007 una proposta di revisione delle direttive comunitarie in materia di comunicazioni elettroniche, il cui iter di approvazione è ormai quasi completato.
    E-book non acquistabile