Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La nascita dell'algebra e la riflessione dei matematici arabi

    Riferimento: 9788854837171

    Editore: Aracne
    Autore: Luigi Maierù, Massimo Galuzzi, Nadia Santoro
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788854837171
    Autore: Luigi Maierù, Massimo Galuzzi, Nadia Santoro
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume costituisce la prima parte di un progetto sulla storia dell'algebra il cui scopo principale è quello di illustrare i contenuti degli scritti che ne hanno segnato le tappe dell'evoluzione. In esso si passano in rassegna i contributi e le riflessioni dei matematici arabi vissuti tra i secoli IX e XIII, dopo l'apparire dello scritto di Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, Libro d'algebra e d'al-Muqabala (830 d.C.), che segna la nascita dell'algebra come fatto matematico autonomo.
    E-book non acquistabile