Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La música postmoderna tiene in corazón antiguo

    Riferimento: 9788895894829

    Editore: Verso l'Arte
    Autore: Federico Del Sordo, Franco Ferrarotti
    Collana: Saggistica. Arte e sociologia
    Pagine: 160
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788895894829
    Autore: Federico Del Sordo, Franco Ferrarotti
    Collana: Saggistica. Arte e sociologia
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La traduzione in spagnolo de La musica Post-Moderna ha un cuore antico. Questo libro continua e approfondisce l'analisi interpretativa offerta in La funzione della musica nella società tecnicamente progredita. Dopo l'abbuffata dodecafonica, si nota oggi un ritorno alla melodia. La tesi di questo libro è che il recupero della melodia costituisce la ripresa e la giusta, legittima rivalutazione dell'opera lirica italiana, archetipo della cultura mediterranea e anticipazione del sinfonismo classico e del cromatismo romantico. Con il ritorno al melodramma c'è il ritorno alla voce, al canto fisico, non trascritto, libero, affidato alle imprevedibili doti vocali del singolo cantante e quindi a rischio non scontato. Il recitativo, che Nietzsche detestava, è in realtà la radice del valore permanente del melodramma italiano. Gli stessi gorgheggi, già considerati capricci gratuiti delle vanità delle prime donne, sono la qualità specifica dell'opera italiana. Di qui, la geniale sintesi fra suono e immagine di Federico Gozzelino e la transizione della musica dal tradizionale ruolo ancillare dell'autonomia.
    E-book non acquistabile