Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La morte dell'arte. Perche il mercato ha ucciso Dio

    Riferimento: 9791222811512

    Editore: ilmiolibro self publishing
    Autore: Marco Scevola
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Maggio 2025
    EAN: 9791222811512
    Autore: Marco Scevola
    Collana: La community di ilmiolibro.it
    In commercio dal: 28 Maggio 2025
    Non disponibile
    14,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La morte dell'arte è un saggio che esamina i problemi del fare artistico contemporaneo. Il filosofo Scevola si concentra sulla degenerazione del gusto contemporaneo, su quella che è a suo avviso arte psicologica, che tocca la pancia ma non lo spirito. Un'arte che risponde a bisogni fisiologici più che spirituali. Si critica un panorama artistico dove l'artista è personaggio, diviene un guru innalzato dalle masse come idolo pagano. La tecnica ci ha convinto che tutti noi possiamo essere artisti. La profanazione del sacro nell'arte è accettazione di quell'inferno che Sartre vedeva nell'altro. Una società di singoli individui che competono con il prossimo, che hanno smarrito l'umanità non può che condizionare ciò che e arte oggi. Si allestisce cosi una critica al consumismo. Al riduzionismo dell'arte a prodotto di consumo. L'arte non è per chiunque, sebbene, potenzialmente, parla del tutto. Come affrontare questo panorama pop? Qual è il dovere dell'artista? Che cos'è arte?
    E-book non acquistabile