Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La misurazione della qualità dell'informazione contabile e l'introduzione degli IAS/IFRS in Europa

    Riferimento: 9788861294301

    Editore: Cleup
    Autore: Paola Paglietti
    Pagine: 146
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788861294301
    Autore: Paola Paglietti
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La crescente internazionalizzazione dei mercati, tra cui quelli finanziari, ha indotto la Commissione europea ad avviare un incisivo processo di convergenza delle norme di redazione dei bilanci che si è concluso con l'introduzione degli IAS/IFRS nell'ordinamento giuridico comunitario. In questo nuovo scenario economico è quindi maturata la necessità di utilizzare un linguaggio contabile comune per la redazione dei bilanci d'esercizio e consolidati delle imprese, con l'obiettivo di produrre un'informativa economico-finanziaria che sia accurata, attendibile e comparabile a livello internazionale. Oltre cento paesi hanno adottato questi standard, tuttavia, alla rapida diffusione delle nuove regole contabili, in particolare nel contesto europeo, non si accompagna la piena consapevolezza delle reali conseguenze che l'adozione generalizzata di queste norme genererà sulla qualità dell'informazione economico-finanziaria. Partendo da questa considerazione, il presente studio illustra alcuni strumenti di misurazione della qualità contabile, ampiamente utilizzati nella letteratura internazionale.
    E-book non acquistabile