Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La mente medica. Che significa «umanizzazione» della medicina

    Riferimento: 9788847007918

    Editore: Springer Verlag
    Autore: Antonio Imbasciati
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788847007918
    Autore: Antonio Imbasciati
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    51,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il progresso della medicina ha tecnicizzato l'operato del medico, riducendo gli spazi del rapporto interumano. Di fatto, l'auspicato rapporto medico/paziente quale fattore di cura deve spesso cedere ai ritmi organizzativi e burocratici. Tuttavia, per la promozione della salute, indispensabile resta il rapporto umano. Sono state di fatto istituite ventidue lauree, oltre le due tradizionali di Medicina e di Odontoiatria, alla maggior parte delle quali è stato affidato il compito di formare gli operatori dell'aiuto. Ma gli aspetti più tecnicistici della mentalità medica - la mente medica - uniti alla penuria di risorse, hanno purtroppo vanificato ciò che il legislatore aveva previsto per gli altri professionisti. È stata così impedita quella differenziazione che avrebbe dovuto caratterizzare queste nuove professioni, permettendo loro di offrire quell'aiuto umano che oggi il medico spesso non riesce più ad offrire.
    E-book non acquistabile