Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo. Una riscoperta per il restauro

    Riferimento: 9788898455232

    Editore: Kogoi Edizioni
    Pagine: 96
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788898455232
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Madonna col Bambino e Santi, realizzata per la chiesa matrice di Stilo (Reggio Calabria) tra il 1618 e il 1619, rappresenta forse il capolavoro del Battistello, il pittore Giovan Battista Caracciolo, (1578-1635) che, tra i primi seguaci di Caravaggio a Napoli, meglio seppe interpretare il suo realismo spirituale. Il recente restauro ha consentito di ripercorrere la storiografia critica della grande tela, analizzare le vicende conservative e le peculiarità della tecnica esecutiva, ricostruire il contesto storico e artistico nel quale la pala di Ognissanti venne realizzata e il suo significato nascosto. La complessità della composizione cela infatti una sorprendente e inedita interazione fra le numerose figure di santi, protagonisti di un dialogo per immagini - nuovamente leggibile dopo il restauro - che suggerisce una profonda devozione. In tale contesto, l'armonia del Paradiso battistelliano rappresenta il segno del vagheggiato ritorno all'ordine in una terra scossa dai drammatici eventi della fallita insurrezione antispagnola di fine Cinquecento, scaturita dalle idee del filosofo Tommaso Campanella, la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella del medico Tiberio Carnevale, committente della pala.
    E-book non acquistabile