Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La logica applicata. Logica e condizioni empiriche soggettive nella filosofia di Kant

    Riferimento: 9788854848733

    Editore: Aracne
    Autore: Chiara Fabbrizi
    Collana: Ars inveniendi
    Pagine: 316
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2012
    EAN: 9788854848733
    Autore: Chiara Fabbrizi
    Collana: Ars inveniendi
    In commercio dal: 14 Giugno 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La logica applicata è menzionata sia nella Kritik der reinen Vernunft, sia nella Logik Jäsche, come logica che ha in vista le regole dell'uso generale e necessario in concreto dell'intelletto sotto le condizioni empiriche soggettive insegnateci dalla psicologia, ovvero le condizioni accidentali del soggetto, favorevoli o sfavorevoli alla conoscenza. Pertanto, sebbene Kant rifiuti la fondazione della logica sulla psicologia, egli riconosce comunque a quest'ultima una funzione utile. Ciò non muta la concezione della logica pura, ma crea spazio per un'ulteriore specie di logica generale, che si occupi di quei casi in cui il soggetto ha un forte peso, così come accade, ad esempio, per la scoperta o per i giudizi espressi da un giudice o da un medico. La logica applicata kantiana si inserisce dunque, non senza innovazioni, nella tradizione della logica utens.
    E-book non acquistabile