Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La libertà di giocare. L'importanza del gioco per lo sviluppo del bambino

    Riferimento: 9791254665381

    Editore: Kimerik
    Autore: Bruno Tiziana
    Collana: Officina delle idee
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Gennaio 2024
    EAN: 9791254665381
    Autore: Bruno Tiziana
    Collana: Officina delle idee
    In commercio dal: 04 Gennaio 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si sente parlare molto spesso di cultura dell'infanzia ma, in realtà, molti non sanno di cosa si tratta. Nella Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo del 1924 si specifica un elemento fondamentale: la possibilità che i bambini abbiano un'infanzia felice. La vita inizia con la fecondazione e non con il giorno in cui il bambino viene al mondo, infatti, durante la gravidanza il bambino esiste, di conseguenza è nel grembo materno che inizia a beneficiare dei suoi diritti: primo fra tutti il diritto alla vita. Questo elaborato di facile lettura e molto scorrevole si propone di essere una guida per i genitori che vogliono essere presenti nella vita del proprio bimbo, non solo per soddisfare i suoi bisogni primari (fame, sete, sonno, accudimento, igiene), ma presenti soprattutto nelle attività ludiche che il bambino svolge durante la sua fanciullezza e che non dovrebbero essere sottovalutate, perché tali attività contribuiscono alla sua crescita personale e al suo sviluppo psichico, fisico e sociale.
    E-book non acquistabile