Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La letteratura degli scrittori dissidenti nello Stato autoritario sovietico. Il viaggio immaginario come fuga dalla realtà

    Riferimento: 9788893923057

    Editore: Morlacchi
    Autore: Falyushina Luizetta
    Pagine: 388
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Agosto 2021
    EAN: 9788893923057
    Autore: Falyushina Luizetta
    In commercio dal: 01 Agosto 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro si propone di analizzare le opere degli scrittori dissidenti della seconda metà del Novecento nel contesto dello stato autoritario sovietico, esaminando in particolare il tema del viaggio immaginario. La scelta di descrivere i viaggi immaginari da parte degli scrittori dissidenti nel contesto della società autoritaria è molto significativa: non potendo viaggiare liberamente a causa delle rigide restrizioni riguardanti gli spostamenti all'estero, essi comunque riuscivano ad evadere da una realtà asfissiante e opprimente grazie alla forza della fantasia. La narrazione dei viaggi immaginari diventa così uno strumento per affermare la libertà di espressione, un antidoto contro il potere della propaganda ufficiale dello Stato. Le opere selezionate nel corso della ricerca sono state analizzate prestando particolare attenzione all'intertestualità artistica e culturale, che a sua volta riflette un continuo collegamento con il retaggio della cultura mondiale.
    E-book non acquistabile