Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La governance delle società a responsabilità limitata

    Riferimento: 9788813380984

    Editore: CEDAM
    Pagine: 512
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Ottobre 2022
    EAN: 9788813380984
    In commercio dal: 27 Ottobre 2022
    Disponibile subito
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    A partire dalla Riforma organica del 2003 un'incessante opera di revisione normativa ha profondamente inciso la fisionomia e alterato i tratti tipologici originari della società a responsabilità limitata, prospettando difficoltà teorico-sistematiche, questioni interpretative e dilemmi applicativi moltiplicati e amplificati dalla legittimata apertura delle s.r.l. PMI ai mercati dei capitali. La s.r.l. rappresenta, oggi, il modello largamente dominante per l'esercizio in forma associata dell'attività d'impresa: l'interesse non è quindi confinato al dibattito scientifico ma coinvolge molti operatori dell'economia e del diritto accomunati, con diverso ruolo e differenziate responsabilità, dall'obiettivo di una lettura d'insieme in grado di offrire risposte persuasive e soluzioni operative efficienti. La prospettiva proietta il tema della governance delle società a responsabilità limitata al centro del rinnovato scenario. La nuova edizione del volume intende offrire una rivisitazione critica, aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d'informazione e controllo. In un dialogo a più voci, nella dialettica costante tra dimensione tradizionale della s.r.l. chiusa e prospettiva potenziale della s.r.l. aperta, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.
    E-book non acquistabile