Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La gestione del dolore postoperatorio. Linee guida di trattamento

    Riferimento: 9788821429927

    Editore: Elsevier
    Pagine: 295
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788821429927
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un adeguato ed efficace controllo del dolore in generale e del dolore postoperatorio in particolare può migliorare notevolmente la qualità di vita del paziente; tale consapevolezza ha incentivato la ricerca scientifica negli ultimi dieci anni. Questo volume, scritto da opinion leader nel campo del dolore acuto, descrive in modo chiaro ed esaustivo tutti gli aspetti della gestione del dolore postoperatorio, dalla farmacologia cllnica agli aspetti organizzativi. II volume è suddiviso in quattro sezioni: Pratica basata sull'evidenza, Basi scientifiche del dolore e dell'analgesia postoperatori, Gestione del dolore postoperatorio, Terapia del dolore postoperatorio in particolari situazioni cllniche. Tre capitoli sono dedicati al trattamento del dolore postoperatorio in neonati e bambini, negli anziani e nei pazienti tossicodipendenti. Box di approfondimento, tabelle, grafici e illustrazioni rendono il manuale di immediata e facile consultazione. Il CD-Rom in lingua inglese allegato al volume contiene 12 casi clinici che il lettore può commentare confrontando successivamente la sua opinione con quella degli autori e circa 300 test di autovalutazione.
    E-book non acquistabile