Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La gestione del dissenso collettivo. Contributo allo studio del principio di maggioranza nell'ordinamento intersindacale

    Riferimento: 9788849546095

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Pettinelli Roberto
    Collana: Quaderni de «Il diritto del mercato del lavoro»
    Pagine: 912
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2021
    EAN: 9788849546095
    Autore: Pettinelli Roberto
    Collana: Quaderni de «Il diritto del mercato del lavoro»
    In commercio dal: 30 Maggio 2021
    Non disponibile
    127,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il principio di maggioranza, traslitterazione sul piano procedurale della legge di natura del più forte, esercita, da sempre, un'inveterata attrazione, originata dal fatto che non vi è altra regola capace di comporre in misura ordinata i conflitti umani. Così è anche nel diritto sindacale, ove peraltro, pur implicitamente accolta nel processo di edificazione dell'erga omnes dall'art. 39, co. 4 Cost., la regola del maggior numero si espone a contraddizione con il principio pluralistico contenuto nel comma 1 del medesimo articolo e, non a caso, viene legata, dai restanti due, a precise garanzie di democrazia associativa. In un momento storico nel quale la profonda erosione della rappresentanza sindacale e la correlata disgregazione degli strumenti di gestione del dissenso collettivo rendono sempre più pressante un ritorno al dibattito sull'attuazione dell'art. 39, seconda parte Cost., sembra pertanto urgente verificare se la cristallizzazione del principio di maggioranza, benché già variamente penetrato nelle relazioni industriali, si addica al pluralismo sindacale o non valga a privarlo della sua vera essenza di libertà. Se alla regola maggioritaria possa davvero attribuirsi il valore ontologico di norma razionale e democratica e quale sia il rapporto tra autorità e individuo sono gli interrogativi a cui si fornisce una risposta in questo denso e articolato lavoro. L'Autore Roberto Pettinelli è assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Trento e lo è stato, in precedenza, presso l'Università Ca' Foscari Venezia, Dipartimento di Management.
    E-book non acquistabile