Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La gamification e la didattica della matematica

    Riferimento: 9791221056709

    Editore: Autopubblicato
    Autore: Pinto Simona
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9791221056709
    Autore: Pinto Simona
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando si gioca ci si sente coinvolti e ci si diverte. Il divertimento e il coinvolgimento sono importanti perché sono veicoli dell'apprendimento, quando ci si annoia, infatti, la mente è meno ricettiva e tende a recepire molto meno le nuove informazioni. La matematica è una disciplina che spesso viene percepita come difficile e noiosa. Questo può portare a una riduzione della motivazione e dell'interesse degli studenti, con conseguente impatto negativo sull'apprendimento. L'uso della gamification in matematica includendo l'impiego di giochi, quiz, competizioni e premi stimola l'interesse degli studenti e li incoraggia a risolvere problemi matematici in modo creativo. Questo approccio può contribuire a superare la percezione negativa che alcuni studenti hanno nei confronti della matematica, trasformando l'apprendimento in un'esperienza divertente e appagante. L'obiettivo di questo lavoro è stato lo studio e lo sviluppo di una escape room che favorisca l'apprendimento della matematica.
    E-book non acquistabile