Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La forza normativa ed interpretativa dei preamboli costituzionali

    Riferimento: 9788849556940

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Petteruti Carmine
    Pagine: 268
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2024
    EAN: 9788849556940
    Autore: Petteruti Carmine
    In commercio dal: 01 Ottobre 2024
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il termine preambolo deriva dal latino preambulum, composto dal prefisso prae- (prima) e dalla radice ambulare (camminare). Letteralmente preambulum è ciò che cammina prima o ciò che precede. Il significato letterale della parola si riflette nella funzione del preambolo che è, appunto, quella di introdurre un documento e di rapportarne il contenuto ad un determinato contesto. In età contemporanea, il preambolo continua a conservare la sua funzione di introduzione formale. Nei testi delle costituzioni, enuncia i principi fondamentali, le aspirazioni, la storia e i valori di un popolo, come nel caso della Costituzione degli Stati Uniti o della Costituzione della Repubblica Francese. Non vi è dubbio che il preambolo offra un apporto interpretativo importante per le disposizioni di un testo costituzionale. Esso serve come guida per gli interpreti nella comprensione dello spirito con cui la costituzione è stata redatta e delle finalità che intende perseguire. In situazioni di ambiguità o conflitto interpretativo, il preambolo può essere utilizzato per chiarire le intenzioni del legislatore, assicurando la coerenza dell'interpretazione delle norme costituzionali con i principi fondanti.
    E-book non acquistabile