Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La finanza nell'età degli algoritmi

    Riferimento: 9791221101232

    Editore: Giappichelli
    Collana: Università di Milano. Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Luglio 2023
    EAN: 9791221101232
    Collana: Università di Milano. Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-
    In commercio dal: 04 Luglio 2023
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume è il frutto di un'analisi multidisciplinare sul tema del Fintech e delle tecnologie che impattano sulla configurazione dei mercati finanziari e sull'offerta dei relativi servizi. I contributi analizzano questi fenomeni in una prospettiva giuridica ed economica utilizzando come comune chiave di lettura il ruolo delle piattaforme quale infrastruttura essenziale per l'erogazione delle diverse tipologie di servizi finanziari. Nello specifico vengono considerati i servizi di accesso ed erogazione del credito sia ai singoli che alle PMI (in particolare il crowdfunding e il P2P lending), la finanza automatizzata e lo sviluppo di prodotti finanziari sostenibili. Le analisi mettono in luce le virtù delle nuove tecnologie così come le evidenti criticità nel quadro, laddove possibile, di una auspicabile efficacia delle regolazioni in discussione nell'Unione Europea (come in materia di Intelligenza Artificiale) e/o delle revisioni delle norme in essere in vista di un adeguamento alle nuove tecnologie (come nel caso del credito al consumo).
    E-book non acquistabile