Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia morale di Jacques Maritain. Per una ripresa dell'etica metafisica e cristiana a cinquant'anni dalla morte di Maritain

    Riferimento: 9788868645281

    Editore: LuoghInteriori
    Autore: Burlini Lorenzo
    Collana: Saggi Li
    Pagine: 286
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Maggio 2024
    EAN: 9788868645281
    Autore: Burlini Lorenzo
    Collana: Saggi Li
    In commercio dal: 13 Maggio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Jacques Maritain è stato uno dei maggiori filosofi cristiani del Novecento. Il suo pensiero consiste in una rilettura novecentesca di san Tommaso d'Aquino, con cui il pensatore francese instaura un rapporto unico e peculiare, dopo la sua conversione avvenuta, insieme a quella della moglie Raïssa, nel 1906. Perfettamente collocato nel solco della rinascita tomista, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, pratica un intellettualismo esistenzialista, che unisce legge morale e legge naturale fondate sulla ragione e sulla Rivelazione divina: un cammino che garantisce sia la singolarità della persona che l'oggettività e la permanenza del vero. Perché scrivere di Maritain oggi, in un'epoca in cui i valori etici e morali fondanti della società sembrano essere diametralmente opposti a quelli del filosofo francese? In un tempo postmoderno, postmetafisico, persino postfilosofico e avviato al postumano, il saggio riprende la riflessione sui fondamenti dell'etica metafisica e cristiana - in una parola, l'abc dell'umano.
    E-book non acquistabile