Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La filosofia del saggio

    Riferimento: 9788898311255

    Editore: Giambra Editori
    Autore: Messina Giuseppe
    Collana: La nostra terra
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788898311255
    Autore: Messina Giuseppe
    Collana: La nostra terra
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Assumere in sé saggezza, inopinabilmente significa accostarsi con labbra arse al calice della conoscenza, e secondo i dettami della filosofia dei sofisti questa avviene principalmente seguendo un atto di introspezione, la presa di coscienza dell'Io interiore che successivamente si proietta all'esterno di sé in una ricerca spasmodica del senso. Una mente curiosa, capace di indagare, bisognosa di risposte, ha necessità di intraprendere vie che per molti sono inaccessibili anche a costo di estenuante impegno, di costante sacrificio nel vivere sempre al cospetto di dinamismi mentali che spesso consapevolmente allontanano dai comuni, terreni piaceri, tuttavia riceve certo appagamento nell'accostarsi a quella sapienza che rende l'uomo aristocratico. Dal termine greco filosofia si coglie la propensione a questa scienza, lo stesso infatti significa amore del sapere mentre col termine saggezza non facciamo altro che riaffermare il concetto, saggio infatti è colui che si rende portatore di sapienza.
    E-book non acquistabile