Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La fede e la ragione, Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma

    Riferimento: 9788878539914

    Editore: Sette città
    Autore: Corbucci Fabrizio
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788878539914
    Autore: Corbucci Fabrizio
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Personaggio quanto mai complesso, umanista, filosofo, cabalista, diplomatico e predicatore, Egidio da Viterbo (1469 - 1532) ha improntato tutta la sua vita alla riforma della Chiesa. Animato da una salda fede, prima come priore generale degli Agostiniani (1506-1518), poi come cardinale (dal 1517), infine come vescovo della sua città (dal 1523) si è speso per emendare l'Ordine e l'ecclesia, percorsi da una profonda crisi morale. Servendosi degli accenti propri del profetismo e della predicazione tar-do medievali e della prima età moderna, che vissero una stagione particolarmente fortunata nel volgere tra Quattrocento e Cinquecento, pur adattando quei toni al suo timbro particolarissimo, Egidio ha proposto una propria via razionale alla riforma, attuata saldamente dall'interno, nel rispetto dell'ordine e della tradizione. Dopo la sua morte molti spunti, anche pratici, saranno ripresi e sviluppati dal Concilio di Trento.
    E-book non acquistabile