Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La diplomazia della Santa Sede e i governi nelle Filippine e a Guam. Dalla crisi dell'impero spagnolo alla nascita della superpo

    Riferimento: 9788825540758

    Editore: Aracne
    Autore: Cargnello Giulio
    Collana: Thesaurus
    Pagine: 748
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Febbraio 2021
    EAN: 9788825540758
    Autore: Cargnello Giulio
    Collana: Thesaurus
    In commercio dal: 24 Febbraio 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La guerra del 1898 interruppe quattro secoli di dominio spagnolo nelle Filippine, a Guam, Cuba e Porto Rico, con l'inizio colà del colonialismo statunitense. Gli scopi della Santa Sede, in piena Questione romana, implicarono una mediazione pontificia, fallita, per scongiurare la guerra, svolta per mezzo di un influente prelato americano, John Ireland. A questa seguì la complessa opera dei primi tre delegati apostolici destinati a Manila. Durante le turbinose vicende della fine di un'epoca, un avvocato di New York, Amasa Thornton, mediante un probabile raggiro, si presentò al papa Leone XIII in supposta missione segreta per conto del Presidente americano, per trattare l'acquisto delle ricche terre ecclesiastiche delle Filippine, con l'assenso di potenti finanzieri, come J.P. Morgan. Attraverso le evidenze archivistiche vaticane, statunitensi, spagnole, britanniche, italiane e filippine, si è analizzata a fondo l'azione diplomatica della Santa Sede con i governi coinvolti nel cambio del 1898, la quale delineò, così, un profilo di Chiesa erede di una tradizione secolare, ancor oggi influente sulla vita politica e sociale nelle Filippine e a Guam. Prefazione di Andreas Ferrarese.
    E-book non acquistabile