Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La didattica per la plusdotazione attraverso lo sviluppo dei talenti

    Riferimento: 9788869722387

    Editore: Bonomo
    Collana: Collana scientifica
    Pagine: 351
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2023
    EAN: 9788869722387
    Collana: Collana scientifica
    In commercio dal: 01 Giugno 2023
    Non disponibile
    37,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La didattica per la plusdotazione è una didattica specifica per alunni con plusdotazione. Sulla base di alcune ricerche (Zanetti, 2016; De Angelis, 2017; Brazzolotto, 2020) emerge che gli insegnanti e i dirigenti scolastici italiani siano disorientati quando vengono a conoscenza che nel proprio gruppo classe o nell'istituto ci sia un alunno o alunna con plusdotazione. Il sentimento di smarrimento conduce a una stasi, oppure alla volontà di capire meglio la plusdotazione. Il presente libro è dedicato a tutti coloro che intendono studiare il fenomeno della plusdotazione con un approccio pedagogico inclusivo, attraverso una riflessione profonda e critica. Il riflettere sugli alunni con plusdotazione ci aiuta a interrogarci in modo critico sull'etichetta di plusdotazione, sulle conseguenze e sul nostro modo di approcciarci al talento altrui (e nostro).
    E-book non acquistabile