Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La deduzione trascendentale e il problema della finitezza in Kant

    Riferimento: 9788871048727

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Adinolfi Massimo
    Collana: Filosofia e città. Sez. monografie
    Pagine: 194
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1994
    EAN: 9788871048727
    Autore: Adinolfi Massimo
    Collana: Filosofia e città. Sez. monografie
    In commercio dal: 1994
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pensata come risposta alla questione capitale della Critica della ragion pura: che cosa e in che misura possono conoscere intelletto e ragione indipendentemente da ogni esperienza?, la deduzione trascendentale dei concetti puri dell'intelletto è in realtà uno dei luoghi più tormentati dell'opera. Le tensioni che l'attraversano non vengono qui comprese e risolte a partire dall'esito gnoseologico ed epistemologico del criticismo, ma ricondotte piuttosto alla loro radice, che è nella natura della ragione pura finita.
    E-book non acquistabile