Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cultura popolare racconta Garibaldi. Oggetti e curiosità da una collezione fiorentina. Catalogo della mostra (15 settembre-15

    Riferimento: 9788859611561

    Editore: Polistampa
    Collana: ECRF. Spazio mostre
    Pagine: 24
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Ottobre 2012
    EAN: 9788859611561
    Collana: ECRF. Spazio mostre
    In commercio dal: 05 Ottobre 2012
    Non disponibile
    3,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giuseppe Garibaldi è indubbiamente il personaggio storico più noto del Risorgimento italiano, la figura più amata e conosciuta per l'ampiezza del suo mito e persistenza nell'immaginario collettivo. La sua personalità e le vicende che lo hanno coinvolto hanno avuto una presa incredibile sulla popolazione che ha quasi creato attorno a lui una leggenda, con raffigurazioni, icone e rappresentazioni in ogni forma possibile. Le immagini e gli oggetti riprodotti nel libro, catalogo dell'omonima mostra allestita a Firenze dal 15 settembre al 15 novembre 2012, parlano e raccontano di Garibaldi nei suoi momenti di fama e nella sua vita privata, della sua presenza nella vita di coloro che gli hanno attribuito contorni di popolarità. L'opera si articola in tre sezioni: oggetti ed immagini celebrative realizzate in corso di vita, gli ultimi anni ed il ritiro a Caprera, oggetti commemorativi dopo la morte.
    E-book non acquistabile