Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cucina terrazzana di Capitanata. Tutti i tratturi portano a Foggia... e ripartono...

    Riferimento: 9788895038384

    Editore: Italia Editrice
    Autore: Russo Nicola
    Pagine: 232
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2020
    EAN: 9788895038384
    Autore: Russo Nicola
    In commercio dal: 26 Settembre 2020
    Non disponibile
    39,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un sogno, il ricordo portano alla mente esperienze di cucina familiare, come pezzi di radice galleggianti sul mare della coscienza. Fragili radici che tornano ad essere forti, definite, attive quando si decide di ricercare, conservare e riproporre la Cucina Terrazzana tradizionale foggiana. Gli enormi spazi non coltivati delle antiche Locazioni dei Pastori Transumanti lasciarono sopravvivere le comunità popolari dei Terrazzani del Tavoliere e la cultura terrazzana in genere. I Terrazzani erano i raccoglitori di frutti spontanei della terra, cacciatori e pescatori. Tale cultura, fondamentale a livello gastronomico, era condivisa anche dai popoli del Gargano, dei Monti Dauni, perché le Locazioni abruzzesi, molisane investivano tutta la provincia di Foggia. Queste comunità popolari capaci di capitalizzare tutto ciò che la Natura poteva offrire hanno svolto nel tempo un ruolo essenziale ed insostituibile. Però, oggi, esse sono scomparse. Non tutto è perduto, però, perché con questo libro si propone il recupero della cultura etno-culinaria terrazzana, che potrà ancora continuare ad essere viva, e per sempre, sulle nostre tavole.
    E-book non acquistabile