Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cristianità verso il futuro e la fede essenziale

    Riferimento: 9788860990129

    Editore: Gabrielli editori
    Collana: La vite e i tralci
    Pagine: 320
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788860990129
    Collana: La vite e i tralci
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro affronta i temi della crisi delle chiese cristiane nell'Occidente europeo, il complesso rapporto con la modernità nei suoi sviluppi critici e scientifici, il rapporto essenziale ma libero con il passato delle interpretazioni e l'interrogazione sul patrimonio essenziale sul quale sono fondate la fede e la conseguente testimonianza di essa nel mondo. La vastità dei temi è espressa nella varietà delle angolazioni, che esprimono convergenze e divergenze sul modo di intendere la tradizione cristiana la quale, a sua volta, in due millenni, ha subito numerose svolte, arricchimenti, irrigidimenti, ripensamenti, riforme, che devono restare ben presenti nella nostra memoria storica senza costituire per tutti i credenti un peso contraddittorio ed intollerabile. Saggi di: Hans-Martin Barth, Giovanni Carrari, Fulvio Ferrario, Dario Fiorensoli, Gianfranco Hofer, André Joos, Dieter Kampen, Mario Miegge, Letizia Tomassone.
    E-book non acquistabile