Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cooperazione «nello sviluppo» tra territorio, identità, reciprocità e mercato. La storia di Salinas de Guaranda nelle Ande ce

    Riferimento: 9791280141088

    Editore: Edizioni Tassinari
    Autore: Curiazi Roberta
    Pagine: 440
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9791280141088
    Autore: Curiazi Roberta
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il processo di sviluppo di Salinas de Guaranda, villaggio quechua-meticcio a 3600 m. sulle Ande centrali dell'Ecuador, rappresenta un esempio consolidato a livello nazionale di sviluppo dal basso, venuto da fuori ma realizzato da dentro, che ha permesso a questa comunità rurale di fuoriuscire da una condizione estrema di sfruttamento, povertà ed isolamento protratta per decenni. Facendo leva su un agire cooperativo e solidale, e sul risparmio e la democrazia partecipativa come principi d'azione, Salinas ha marcato un cambio radicale nella sua storia abbracciando un tipo di sviluppo comunitario, trainato da attività produttive di stampo cooperativo e associativo, reti di alleanze, progetti per il territorio e l'ambiente, e creando opportunità di crescita che hanno portato a un graduale e sostanziale miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale. In questa monografia l'autrice propone una lettura approfondita del caso mettendo in risalto quei fattori di sviluppo e quelle proposte e pratiche innovative che hanno fatto di Salinas de Guaranda l'emblema dello sviluppo dal volto umano in Ecuador.
    E-book non acquistabile