Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La contabilità d'impresa e i principi contabili nazionali e internazionali

    Riferimento: 9788862790376

    Editore: Cesi Professionale
    Autore: Giovanni Enna
    Collana: Manuale
    Pagine: 374
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788862790376
    Autore: Giovanni Enna
    Collana: Manuale
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il legislatore italiano, seguendo il percorso tracciato dall'Unione Europea, ha emanato i seguenti provvedimenti: il D.Lgs. 30 dicembre 2003, n. 394, con il quale è stata parzialmente recepita la Direttiva 2001/65/CE in tema di valutazione al fair value degli strumenti finanziari; il D.Lgs. 28 gennaio 2005, n. 38, con il quale è stata esercitata la facoltà, prevista dal Regolamento n. 1606/2002/CE, di estendere l'applicazione dei principi contabili internazionali ad altre ipotesi, oltre a quella obbligatoriamente prevista nel regolamento stesso (bilanci consolidati di aziende quotate); il D.Lgs. 2 febbraio 2007, n. 32, con il quale è stata parzialmente recepita la Direttiva 2003/51/CE, riguardante la modernizzazione delle direttive contabili esistenti. Attualmente, quindi, soltanto alcune tipologie aziendali devono redigere il bilancio d'esercizio in ottemperanza agli IAS-IFRS. Le altre (per il momento) sono obbligate a seguire il dettato civilistico. Il manuale si prefigge di illustrare le diverse valutazioni contabili, relative ai valori di bilancio, che emergono dall'applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali.
    E-book non acquistabile