Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento

    Riferimento: 9788805071944

    Editore: Sei
    Autore: Morandini M. Cristina
    Collana: Teoria e storia dell'educazione
    Pagine: 205
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Ottobre 2010
    EAN: 9788805071944
    Autore: Morandini M. Cristina
    Collana: Teoria e storia dell'educazione
    In commercio dal: 07 Ottobre 2010
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Solo da pochi anni l'educazione dei sordomuti in Italia è oggetto di studi volti a ricostruirne la storia e i modelli educativi sia in riferimento alla legislazione scolastica e assistenziale sia, più in generale, in relazione alla mentalità corrente e alle scelte politiche che ne hanno influenzato lo sviluppo. All'origine di tale impostazione si colloca un'ipotesi interpretativa situata all'incrocio di più dimensioni: storica, culturale e religiosa, se si tiene conto che molte iniziative si svilupparono grazie all'impegno di sacerdoti e religiosi. È in tale orizzonte che si colloca questo volume che ripercorre la storia del Regio Istituto di Torino. Si tratta di un'esperienza per più versi paradigmatica per comprendere il microcosmo dei non udenti e i progetti educativi appositamente creati per loro. Un pezzo di storia che, pur nella sua specificità, documenta la complessità degli elementi che connotano il più ampio quadro della storia della scuola e delle istituzioni educative in Italia tra Otto e Novecento.
    E-book non acquistabile