Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La congruità dei corrispettivi tra evasione ed elusione fiscale

    Riferimento: 9788813383039

    Editore: CEDAM
    Autore: Pedrotti Francesco
    Pagine: 348
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2023
    EAN: 9788813383039
    Autore: Pedrotti Francesco
    In commercio dal: 03 Marzo 2023
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La valenza indiretta dei corrispettivi contrattuali, relativi ad operazioni di cessione di beni o prestazioni di servizi domestici, costituisce, al fine della determinazione del reddito di impresa e della base imponibile Iva, una regola tendenzialmente imprescindibile e questo indipendentemente dal fatto che le predette operazioni abbiano luogo tra terze parti oppure intra gruppo. Pertanto, ove si escludano alcune fattispecie contraddistinte da rationes alquanto peculiari - quali, ad esempio, gli scambi di beni e servizi con corrispettivo in natura - come tali non idonee a rivestire valenza sistematica generale, è bene notare l'insussistenza, nelle vigenti discipline in materia di reddito di impresa e di Iva, di alcuna disposizione volta espressamente a contrastare manipolazioni dei corrispettivi nelle cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti nel territorio dello Stato, con ciò confermando quindi, a livello normativo, la precisa scelta del legislatore italiano, il quale, nei settori impositivi in oggetto, ha optato per una precisa scelta indirizzata verso la regola del corrispettivo.
    E-book non acquistabile