Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La città che si rinnova. Dal manufatto architettonico alla forma urbana

    Riferimento: 9788865423523

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Collana: Laboratorio Interdisciplinare Documentazione Architettura
    Pagine: 334
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2018
    EAN: 9788865423523
    Collana: Laboratorio Interdisciplinare Documentazione Architettura
    In commercio dal: 30 Giugno 2018
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'ottobre del 2011 Elena Manzo e Bruno Schettini organizzarono un memorabile convegno intitolato La città che si rinnova. Gli sviluppi storici e l'esperienza attuale, al quale parteciparono studiosi di fama internazionale discutendo gli sviluppi della città del Novecento attraverso interpretazioni originali, differenziate dalle esperienze e dalle competenze dei vari autori. Furono esaminate le scelte politiche, sociali, architettoniche e urbanistiche che avevano determinato i processi di trasformazione dei territori e delle città, dei centri storici e delle aree periferiche in età contemporanea. I lavori di quell'importante consesso, raccolti da Elena Manzo, sono testimoniati dall'importante volume edito nel 2012 intitolato La città che si rinnova. Architettura e scienze umane tra storia e attualità: prospettive di analisi a confronto. Il Convegno del 2011, tuttavia, aveva proposto tematiche di grande vitalità, che richiedevano ulteriori riflessioni.
    E-book non acquistabile