Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino

    Riferimento: 9788867974351

    Editore: goWare
    Autore: Francesco Sisci
    Collana: Sulle orme della storia
    Pagine: 68
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2015
    EAN: 9788867974351
    Autore: Francesco Sisci
    Collana: Sulle orme della storia
    In commercio dal: 20 Ottobre 2015
    Non disponibile
    9,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In che modo i cinesi vedono loro stessi, il mondo e le sfide del futuro? Dove va e che cosa è la Cina oggi? Dove sono finite le tradizionali treccine degli antichi mandarini, le biciclette e gli abiti di Mao? Dove sono le famiglie numerose e le tante concubine? Tutto ciò che ha fatto la Cina per secoli è andato perduto. La Cina oggi è grattacieli, limousine, treni veloci, aeroporti fantascientifici; alla sera, esplodono i colori delle luci al neon, non più i fuochi d'artificio. I cinesi stanno cambiando, sono oramai irriconoscibili. In realtà, questo cambiamento è avvenuto così velocemente che nemmeno loro riescono a percepirlo, proprio come un essere che si sta trasformando. Siamo nel bel mezzo di questa enorme trasformazione e non sappiamo che cosa diventerà questa entità, quale forma prenderà e quale impatto avrà sulla coscienza dei cinesi e di noi tutti che guardiamo stupiti alla Cina. Questo saggio vi condurrà attraverso la più grande rivoluzione mondiale dai tempi dell'Impero romano.
    E-book non acquistabile